È di oltre settecento, tra morti e dispersi, il bilancio provvisorio del terremoto che il 17 aprile scorso ha colpito l’Ecuador. Tra i circa sedicimila feriti, alcuni sono in condizioni ancora molto gravi. L’epicentro è stato registrato sulla […]

Street art e capitale immobiliare. L’esempio di Torino
Il sole precoce di primavera scaldava le strade di Barriera di Milano, il quartiere oltre la Dora. In un piccolo slargo di Corso Palermo tre uomini sedevano su una panchina, silenziosi stringevano una bottiglia di birra tra […]

Come gamberi reali. Salerno/Tunisi in nave
2016, poche ore all’avvento della primavera. Tra merci cigolanti, trolley di fortuna e uomini sfiniti intravediamo la M/V Catania. O meglio, la sagoma, tracciata dalle luci del porto di Salerno quando la città già dorme. […]

Boston, le lotte per la casa nei quartieri afroamericani e latinos
Al nostro primo incontro, Lisa Owens e Denise Matthews mi consegnano una cartellina piena di fotocopie. Su un foglio sono elencati tutti i modi in cui i volontari possono collaborare con l’associazione, secondo il tempo di cui […]

Nella jungla di Calais. Piccole isole di autogestione per tenere viva la speranza
Un recente rapporto sulla “jungla” di Calais – la tendopoli dove sono assiepati i migranti che provano a raggiungere la Gran Bretagna – evocava un sentimento di inquietudine di fronte alla deriva di autogestione della […]

Bella Napoles. Nostalgie e paure nel centro storico di San Salvador
San Salvador non é proprio una bellezza. Si presenta come un moltiplicarsi di boulevard chilometrici agghindati con prefabbricati di plastilina. Burger King, China Wok, Wendy’s, Mc Donald’s, Pizza Hut e i loro cloni si alternano […]

Sulla strada di Matera, capitale fuori binario
Una mattina di fine dicembre quattro giapponesi s’erano seduti nel bar della stazione di Ferrandina e attendevano il treno per Salerno. Si guardavano intorno spaesati, la donna dietro al bancone li ha rassicurati mentre […]
Il fuoco dei Miracoli
In molti quartieri di Napoli la raccolta degli alberi per il falò del giorno di Sant’Antonio è una tradizione, un rito, un gioco avventuroso che i ragazzi di strada si tramandano di generazione in generazione. Per chi li osserva […]

Progetti di periferia. Quel che resta della Città dei bambini
Il traffico di via Bartolo Longo, la strada che collega Ponticelli a San Giorgio a Cremano, si intensifica nei giorni che precedono il Natale. Cammino costeggiando la recinzione di un parco privato, tra le merci esposte […]

Napoli, campione del Nord Africa
Durante l’ultimo autunno ho seguito alcune partite del Napoli nei bar di due quartieri di Torino: Aurora e Barriera di Milano. I quartieri si trovano a nord del centro cittadino. La Dora scorre attraverso Aurora e confluisce nel Po […]