Da qualche mese un fantasma si aggira per le strade di Roma ma, rispetto a più nobili esperienze del passato, ha le sembianze tragicomiche dell’Apetta con cui Carlo Calenda ha svolto parte della sua campagna elettorale. Un mezzo […]

Ostia, mafia capitale e il rito del capro espiatorio
Racconta Franca Vannini dell’Idroscalo che il giornalista Daniele Piervincenzi, qualche ora prima di arrivare sulla porta della palestra dove prenderà la famosa capocciata da Roberto Spada, era stato a casa sua a intervistarla. Era il 9 di […]

Roma, la battaglia delle ciclabili
«L’automobile è spesso un mezzo sovradimensionato rispetto alle esigenze delle persone. La bicicletta è molto più adatta agli spostamenti brevi come la maggior parte di quelli che avvengono in città, non capisco come mai […]

Roma, gli abitanti di largo Preneste difendono il lago dalle ruspe
Una nuova accelerazione ha segnato negli ultimi giorni la lunghissima battaglia per il Lago Bullicante all’ex Snia di Roma. Un conflitto iniziato nel 1992, quando dopo un abuso edilizio è spuntato un lago nel mezzo della città e a seguito […]
Roma, la manifestazione all’Anagrafe contro le discriminazioni sul diritto alla casa
Si sono ritrovati in tanti questa mattina a Bocca della Verità, a Roma, proprio sotto gli uffici dell’anagrafe comunale, per una manifestazione organizzata dai movimenti di lotta per la casa con lo scopo di fermare gli effetti nefasti dell’ […]
Roma, la giornata internazionale di mobilitazione per il diritto alla casa
Il 27 marzo 2021 in oltre sessanta città di tutta Europa ci sono state manifestazioni e iniziative per il diritto alla casa e contro la speculazione immobiliare. Mentre le chiusure dovute alla pandemia hanno impoverito […]

Zona rossa a Roma. Gli alunni disabili pagano il caos organizzativo
È trascorso un anno dal primo lockdown e la storia sembra sempre la stessa: parliamo degli ex AEC, ora operatori educativi per l’autonomia, i lavoratori che assistono i ragazzi con disabilità nelle scuole. Il servizio di assistenza […]

Roma, percorsi di solidarietà tra operatori sociali, insegnanti e studenti
È un venerdì di fine gennaio, ultimo giorno della settimana di lavoro. Entro a scuola alle dieci ed esco alle quattordici. Nella classe dove lavoro i bambini della quarta elementare sono seduti nei loro banchi monoposto e ascoltano con […]

Roma. Le occupazioni abitative, l’accesso all’acqua e i limiti delle aziende fornitrici
La sede dell’Acea, una delle più importanti aziende fornitrici di acqua, elettricità e gas a Roma e in buona parte dell’Italia centro-meridionale, occupa quasi un intero isolato nei pressi di porta San Paolo, non lontano dal […]

Non credere di avere diritti. Sulle sospensioni di tre lavoratrici in una scuola di Roma
Poche vicende raccontano meglio il momento presente come l’e-mail ricevuta questa mattina da tre lavoratrici della Coop Roma81 che prestano servizio presso una scuola di Roma che – ironia dello stato democratico – è […]