MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
culture
9 Maggio 2024

E lucevan le stelle, un progetto fotografico sulla cooperazione nella salute mentale

Irene Angelino

Quando con lentezza ho ripreso la mia vita dopo un lungo ricovero in psichiatria, la fotografia ha preso il posto delle mie parole. Camminavo solo per fotografare e ho incontrato dolori e persone che sentivo in me in maniera […]

Read More
roma
8 Maggio 2024

Roma, il costo ambientale ed economico del nuovo inceneritore

Alessandro Stoppoloni

Il 18 maggio scadrà il bando pubblicato dal comune di Roma per assegnare i fondi per la costruzione dell’inceneritore cittadino. L’impianto sorgerà a Santa Palomba, un’area all’estrema periferia sud-orientale romana, al confine […]

Read More
migrazioni
6 Maggio 2024

La fine del processo alle Ong. Dieci anni di calunnie contro la solidarietà in mare

Nicoletta Alessio, Davide Salvadori

Il 19 aprile si è concluso il più grande processo contro la solidarietà in mare, con le Ong impegnate in operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale sul banco degli imputati. Ventuno membri degli equipaggi di Jugend Rettet […]

Read More
roma
3 Maggio 2024

Rewind aprile # Il Natale di Roma e altre storie

Stefano Portelli

Aprile si apre con la sabbia del Sahara nell’aria. Martedì due c’è un blitz della polizia con gli elicotteri a Torbellamonaca; intanto un incendio lascia senza luce settantacinque famiglie, proprio mentre il “piano antidegrado” per […]

Read More
mondo
2 Maggio 2024

Le proteste degli studenti negli Usa. Una voce dal campus di Columbia University

Gioacchino Orsenigo

Il 17 aprile scorso la presidente di Columbia University, Minouche Shafik, si presentava alla Camera del Congresso per rendere conto del modo in cui l’amministrazione universitaria stava gestendo le protesta in solidarietà […]

Read More
lavoro
1 Maggio 2024

Prima del Primo maggio. Una mappatura degli scioperi nella logistica

Alessandra Mincone

Il 30 aprile, per chiedere e firmare il rinnovo del contratto collettivo nazionale “Trasporto merci e Logistica” scaduto il 31 marzo, migliaia di lavoratori e lavoratrici del settore hanno indicato l’itinerario di vertenze aperte col […]

Read More
bologna
30 Aprile 2024

Lo spazio e il tempo della cura. Verso un’assemblea permanente del lavoro educativo a Bologna

Sara Provenzano

Bologna è una città con poche finestre sul cielo. Nei cortili interni del centro storico le case sono accatastate come pezzi di montagna: case signorili, con stanze enormi, soffitti alti. Anche gli affitti sono altissimi, e si segue la linea […]

Read More
lavoro
29 Aprile 2024

Fuori dall’ombra. Corrieri e facchini in lotta alla vigilia del Primo maggio

Monitor

La vigilia del Primo Maggio è un buon momento per fare bilanci. A fronte di una crisi della rappresentanza ormai trentennale, viene da chiedersi in che misura le organizzazioni sindacali integrate alle istituzioni politiche di questo […]

Read More
torino
29 Aprile 2024

Le contraddizioni del terzo settore a Torino. Il caso dell’associazione Almaterra

Monitor

A inizio marzo abbiamo pubblicato un’intervista a una lavoratrice in sciopero di Eufemia, associazione torinese di promozione sociale. La lavoratrice scioperava, insieme ad altre compagne, per contestare demansionamenti […]

Read More
mondo
27 Aprile 2024

Dalla piccola Gaza alla Terra

Samah Jabr

C’erano tra le abitanti e gli abitanti della Piccola Gaza innumerevoli anime: bambini innocenti il cui riso era stato troppo presto ridotto al silenzio, coraggiose e coraggiosi combattenti della libertà che avevano osato sfidare […]

Read More
← Previous 1 … 9 10 11 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left