MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
26 Aprile 2024

Non solo il Beccaria. Il carcere minorile va chiuso

Paolo Bellati

In questi giorni media e giornali hanno messo nelle loro prime pagine la tortura e la violenza nei confronti dei giovani reclusi all’Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano. Le deposizioni, le immagini interne e le intercettazioni […]

Read More
mondo
25 Aprile 2024

Antisemitismo e critica di Israele: di cosa parliamo?

Monitor

La raccapricciante ritorsione dello stato di Israele in risposta al massacro del 7 ottobre ha indotto molti, anche tra i suoi sostenitori, a prendere le distanze dalle modalità – e dagli obiettivi – con cui il governo di Tel Aviv ha ritenuto […]

Read More
recensioni
24 Aprile 2024

Storia ufficiale e memoria privata nell’Italia fascista e coloniale. Unsettling Genealogies di Alessandra Ferrini

Alessandra Ferlito

Memoria pubblica e memorie private, storia ufficiale e storie sommerse, archivi istituzionali e archivi familiari sono i materiali di partenza che Alessandra Ferrini ha usato per comporre la sua ultima mostra personale, Unsettling […]

Read More
italia
22 Aprile 2024

Industria militare e sapere scientifico. Proteste, piccole vittorie e strategie future

Giuseppe Mammana

La progressiva riduzione del finanziamento ordinario, le necessità sempre più urgenti per le università di intercettare risorse, unite alla volontà delle forze armate di rafforzare le collaborazioni con il mondo accademico, spianano […]

Read More
mondo
19 Aprile 2024

Sull’arresto e le intimidazioni a Nadera Shalhoubi, docente e attivista palestinese

Monitor

Huna Filastin è un progetto di ricerca militante promosso a Napoli dal Centro Culturale Handala Ali, dalla Rete studentesca di Napoli per la Palestina e da un gruppo di dottorandi e dottorande in Studi internazionali dell’università […]

Read More
recensioni
19 Aprile 2024

Fumetti e macerie. The Cage di Martin Vaughn-James

Monitor, Roberto Cirillo

Coconino si cimenta con un recupero importante, un’opera ostica ma dall’alto valore sperimentale e, alla luce dei successivi epigoni, di importanza storica per il medium fumetto. The Cage di Martin Vaughn-James […]

Read More
recensioni
18 Aprile 2024

Il punto di vista del male. Su Stacy, l’ultima graphic novel di Gipi

Fabrizio Maria Spinelli

Come è già stato fatto notare, in Italia politicamente corretto e cancel culture dipendono da variabili situazionali. Interessano meno i media tradizionali e più i social network e, all’interno di questi, le microbolle culturali, gli addetti […]

Read More
mondo
17 Aprile 2024

La militarizzazione della polizia francese e le violenze nelle banlieue

Giovanna Castiello

Il 13 marzo scorso Wanys Rahou, diciotto anni, perde la vita a Aubervilliers, nel dipartimento di Seine-Saint-Denis, in seguito a uno scontro tra il suo scooter e un’auto della polizia. Wanys non si era fermato a un controllo degli agenti […]

Read More
italia
16 Aprile 2024

Distruggere gli spazi pubblici. Bologna da città progressista a città neoliberista

Mauro Boarelli

Tutto è accelerato in questo periodo a Bologna. La presentazione di nuovi progetti urbanistici sì è fatta frenetica, i cantieri avanzano (e qualche volta, inaspettatamente, arretrano). E anche l’attacco verso chi si oppone alle […]

Read More
italia
15 Aprile 2024

Notizie di Luciano. Linee d’acqua e lotte lungo la frontiera ligure

Francesco Migliaccio

La casa di Luciano a Dolceacqua non aveva recinzioni. Camminavo in salita nel caruggio oltre il torrente Nervia, appariva il melograno in fiore e giravo a destra nella prima fascia. Nel folto dell’orto crescevano zucchini, melanzane […]

Read More
← Previous 1 … 10 11 12 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left