Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, il consiglio dei ministri ha approvato salvo intese il decreto legge Semplificazioni, noto anche con il nome di Italia Veloce. Euforici, in particolare, Italia Viva e il Movimento 5 Stelle. Il decreto, che […]
- Latest
- Popular

Alta signorilità. Memorie di un figlio di ferroviere #3
I pranzi più belli nonna me li offrì sull’Intercity Vesuvio per Milano Centrale. Partenza da Napoli Centrale ore 8:00, arrivo ore 15:00. A quei tempi, di alto non c’era la velocità, ma la signorilità, che, diversamente dall’alta velocità di […]

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #5
Ti racconto un’altra storia. Una volta per una questione di donne uno scrittore della Bompiani mi ha minacciato. Più che una minaccia, era una lettera, una bellissima lettera. Mi sono sentito il protagonista di un romanzo di cappa […]

Un nuovo contributo al dibattito sulla psichiatria pubblica in Campania
Vorrei fornire un mio breve contributo al dibattito sviluppatosi intorno all’attivazione della mega struttura psichiatrica di Arzano, partendo dai fatti e sperando che serva alla realizzazione di buone pratiche nell’interesse […]

Venezia, una catena umana contro la mono-cultura del turismo
Quando si è saputo della catena umana alle Zattere c’è voluto poco a decidere che non si poteva mancare. Sarà stato il fatto che finalmente ci si poteva incontrare all’aperto con tanti amici persi di vista per più di tre mesi […]

#Italiaveloce, le Grandi opere che dissanguano il paese
Dopo la notte di travaglio tra il 6 e il 7 luglio, un consiglio dei ministri fatto di scontri e litigi ha partorito un decreto mostruoso, #italiaveloce, come voluto marinettianamente dai renziani, che prevede di gettare duecento […]

Il Pozzorario generale. Memorie di un figlio di ferroviere #2
Che, da figlio di ferroviere, abbia goduto con il lasciapassare BK la titolarità di viaggi gratuiti su ogni treno in territorio nazionale fino all’anno 2000, resta oggi nella mia memoria una delle poche pietre miliari intorno a cui […]

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #4
Avevo quindici anni e sono finito in ospedale. Sono finito in ospedale perché ho preso troppo sole in Romagna e mi sono disidratato. Mi sono disidratato al punto che pisciavo sangue. […]

L’eredità tradita della psichiatria. Una replica al nostro articolo
In risposta all’articolo Psichiatria in Campania. L’eredità tradita di Antonio Esposito, pubblicato su Napoli Monitor questo lunedì, riceviamo la replica di Walter di Munzio, fino al dicembre 2019 direttore del Dipartimento […]

Da Oakland a Boston, lotta per la casa e campagne per definanziare la polizia negli Stati Uniti
Mentre la seconda ondata di Covid-19 si inizia a stagliare all’orizzonte, circa la metà delle moratorie statali sugli sfratti sono scadute o scadranno nei prossimi mesi. Il 25 luglio finirà anche la moratoria federale che impedisce gli sfratti […]