MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
20 Luglio 2020

Italia ad alta voracità. Tutti i rischi del nuovo decreto Semplificazioni

Paola Imperatore

Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, il consiglio dei ministri ha approvato salvo intese il decreto legge Semplificazioni, noto anche con il nome di Italia Veloce. Euforici, in particolare, Italia Viva e il Movimento 5 Stelle. Il decreto, che […]

Read More
italia
19 Luglio 2020

Alta signorilità. Memorie di un figlio di ferroviere #3

Pasquale Guadagni

I pranzi più belli nonna me li offrì sull’Intercity Vesuvio per Milano Centrale. Partenza da Napoli Centrale ore 8:00, arrivo ore 15:00. A quei tempi, di alto non c’era la velocità, ma la signorilità, che, diversamente dall’alta velocità di […]

Read More
biblioteche
17 Luglio 2020

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #5

Luca Valenza

Ti racconto un’altra storia. Una volta per una questione di donne uno scrittore della Bompiani mi ha minacciato. Più che una minaccia, era una lettera, una bellissima lettera. Mi sono sentito il protagonista di un romanzo di cappa […]

Read More
sanità
16 Luglio 2020

Un nuovo contributo al dibattito sulla psichiatria pubblica in Campania

Monitor

Vorrei fornire un mio breve contributo al dibattito sviluppatosi intorno all’attivazione della mega struttura psichiatrica di Arzano, partendo dai fatti e sperando che serva alla realizzazione di buone pratiche nell’interesse […]

Read More
italia
15 Luglio 2020

Venezia, una catena umana contro la mono-cultura del turismo

Monitor

Quando si è saputo della catena umana alle Zattere c’è voluto poco a decidere che non si poteva mancare. Sarà stato il fatto che finalmente ci si poteva incontrare all’aperto con tanti amici persi di vista per più di tre mesi […]

Read More
italia
13 Luglio 2020

#Italiaveloce, le Grandi opere che dissanguano il paese

Monitor

Dopo la notte di travaglio tra il 6 e il 7 luglio, un consiglio dei ministri fatto di scontri e litigi ha partorito un decreto mostruoso, #italiaveloce, come voluto marinettianamente dai renziani, che prevede di gettare duecento […]

Read More
italia
12 Luglio 2020

Il Pozzorario generale. Memorie di un figlio di ferroviere #2

Pasquale Guadagni

Che, da figlio di ferroviere, abbia goduto con il lasciapassare BK la titolarità di viaggi gratuiti su ogni treno in territorio nazionale fino all’anno 2000, resta oggi nella mia memoria una delle poche pietre miliari intorno a cui […]

Read More
biblioteche
11 Luglio 2020

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #4

Luca Valenza

Avevo quindici anni e sono finito in ospedale. Sono finito in ospedale perché ho preso troppo sole in Romagna e mi sono disidratato. Mi sono disidratato al punto che pisciavo sangue. […]

Read More
sanità
9 Luglio 2020

L’eredità tradita della psichiatria. Una replica al nostro articolo

Antonio Esposito

In risposta all’articolo Psichiatria in Campania. L’eredità tradita di Antonio Esposito, pubblicato su Napoli Monitor questo lunedì, riceviamo la replica di Walter di Munzio, fino al dicembre 2019 direttore del Dipartimento […]

Read More
reportage
8 Luglio 2020

Da Oakland a Boston, lotta per la casa e campagne per definanziare la polizia negli Stati Uniti

Monitor

Mentre la seconda ondata di Covid-19 si inizia a stagliare all’orizzonte, circa la metà delle moratorie statali sugli sfratti sono scadute o scadranno nei prossimi mesi. Il 25 luglio finirà anche la moratoria federale che impedisce gli sfratti […]

Read More
← Previous 1 … 113 114 115 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left