MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
interviste
30 Ottobre 2014

Un medico a Castel Volturno

Salvatore Porcaro

Dal n. 60 (settembre/ottobre) di Napoli Monitor Ho iniziato negli anni Novanta da solo, poi mi sono aggregato all’allegra compagnia della Jerry Masslo, nel ’98 più o meno. Da allora cerco di curare un ambulatorio che definisco una Uomi, unità operativa materno infantile. Qui opera il ginecologo, l’infettivologo, il pediatra, il medico di medicina generale, il medico condotto, che poi si definisce medico di

Read More
linee
17 Ottobre 2014

Castel Volturno scende in piazza, ora tocca al governo

Luca Rossomando

da La Repubblica Napoli del 17 ottobre  Sabato 18 ottobre in Italia ci saranno due manifestazioni di segno opposto. A Milano la Lega Nord di Matteo Salvini scende in piazza con lo slogan “Stop invasione”, contro migranti e rifugiati e contro l’operazione Mare Nostrum, che in un anno ha contribuito a salvare migliaia di vite umane. A Castel Volturno, invece, la

Read More
mondo
16 Ottobre 2014

Messico, gli studenti scomparsi di Iguala

Caterina Morbiato

elipe Arnulfo Rosa, venti anni; Benjamin Ascencio Bautista, diciannove anni; Jose Angel Navarrete Gonzalez, diciotto anni; Miguel Angel Mendoza Zacarias, trentatre anni; Christian Tomas Colón Garnica, diciotto anni […]

Read More
napoli
15 Ottobre 2014

Da dove viene il rione? #2 – Voci dal Rione Traiano

-ma

Da dove viene il rione? è un documentario radiofonico attualmente in onda all’interno della trasmissione Zazà di RaiRadio3, che mira a raccontare alcune esperienze di vita, militanza e lavoro nel territorio del Rione Traiano di Napoli. Si tratta di narrazioni sonore che documentano forme di autorganizzazione, esperienze conflittuali e pratiche di adattamento che si sono susseguite dalla fine degli anni Cinquanta a oggi

Read More
napoli
8 Ottobre 2014

Da dove viene il rione? #1 – Voci dal Rione Traiano

-ma

Da dove viene il rione? è un documentario radiofonico attualmente in onda all’interno della trasmissione Zazà di RaiRadio3, che mira a raccontare alcune esperienze di vita, militanza e lavoro nel territorio del Rione Traiano di Napoli. Si tratta di narrazioni sonore che documentano forme di autorganizzazione, esperienze conflittuali e pratiche di adattamento che si sono susseguite dalla fine degli anni Cinquanta a oggi

Read More
napoli
5 Ottobre 2014

Le Sentinelle in Piedi, a guardia dell’omofobia

Riccardo Rosa

Le Sentinelle in Piedi sono un gruppo di persone che protesta contro il disegno di legge Scalfarotto, che prevede alcune misure contro l’omofobia e le discriminazioni di tipo sessuale. Francesco, il loro giovane portavoce, spiega che le sentinelle ritengono il provvedimento “liberticida” in quanto «andrebbe a colpire, sul piano penale, non solo chi usa violenza e discrimina ma anche chi

Read More
lavoro
2 Ottobre 2014

Padroni e operai a Sant’Antimo

Monitor

Percorro l’asse mediano, che decolla a Capodichino, sorvola i palazzoni a schiera e poi atterra a Secondigliano. Proseguo fino a Casandrino e poi, dopo vari incroci e segnalazioni stradali equivoche, arrivo a Sant’Antimo. […]

Read More
napoli
29 Settembre 2014

La ragazza di Scampia e l’arte della fuga

Emma Ferulano

Dopo il primo articolo dedicato al rione Traiano, vi proponiamo il secondo della serie che vuole approfondire le condizioni di vita dei più giovani nelle periferie della città. Qui si parla di Scampia, dove tante cose come sempre accadono, anche lontano dai riflettori: per esempio, l’importante novità della ridotta attività delle piazze di spaccio, mentre negli altri settori che non

Read More
napoli
27 Settembre 2014

Fonderia delle idee: il debutto in società del “nuovo” PD

Riccardo Rosa

C’era una volta un paese chiamato Campania, dove tutto andava bene. Il paese aveva attraversato un periodo di grande fioritura sotto la guida di un illuminato governatore dal capo brizzolato, che l’aveva reso un posto meraviglioso, dove la scuola, la sanità, i trasporti, tutto andava per il verso giusto. I cittadini erano felici e vivevano in armonia, senza distinzione tra

Read More
napoli
19 Settembre 2014

Rione Traiano, le radici e le storie

Monitor

Il modo in cui la grande stampa ha raccontato il contesto sociale dell’omicidio di Davide Bifolco, riducendo tutta la questione a un problema di ordine pubblico; i commenti dei tanti maestri di pensiero locali e nazionali, oscillanti tra la colpevolizzazione degli abitanti dei ghetti urbani e gli spauracchi, sempre agitati a sproposito, di infiltrazioni camorriste o di solidarietà eversive con

Read More
← Previous 1 … 270 271 272 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left