MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
migrazioni
7 Aprile 2011

Da Lampedusa alla Caserma

Andrea Bottalico

Il fatto è questo: circa mille tunisini, ovvero una parte di quelli arrivati a Lampedusa nei giorni scorsi dopo tre giorni di viaggio nei barconi di fortuna, sono stati trasferiti a Napoli con la nave San Marco della marina militare e la nave Excelsior; poi da Napoli a Santa Maria […]

Read More
napoli
6 Aprile 2011

Tra case popolari e scelte impopolari

Riccardo Rosa

Ciro ha meno di trent’anni. Abita a Barra, nelle case gialle di via Mastellone, palazzine popolari. L’ho conosciuto qualche anno fa, durante un’inchiesta sulle condizioni delle case di proprietà del comune. Di mestiere fa l’ambulante. Vende cianfrusaglie nella zona di piazza Garibaldi […]

Read More
recensioni
22 Marzo 2011

Viva l’Italia, dei crolli e del cemento

Monitor

Spengo la televisione. Riccardo Iacona, su Rai Tre, stasera mi ha raccontato in presa diretta lo scandalo romano di Parentopoli. Poco prima era stato il momento di Affittopoli e, andando un po’ indietro nel tempo, a memoria, Vallettopoli, Calciopoli, Tangentopoli […]

Read More
culture
9 Marzo 2011

Alla Sanità con il teatro in mente

Riccardo Rosa

Alla Sanità, ogni mercoledì, c’è la tempesta. A via Santa Maria Antesaecula, non lontano dai Cristallini. La tempesta sì, quella di Shakespeare, al centro diurno di salute mentale. Recitano i pazienti, i medici e gli operatori sociali, quelli che a Napoli fanno il possibile e l’impossibile con pochi fondi. Li aiuta una regista napoletana, Antonella Monetti. Mentre lavora con loro sorride

Read More
interviste
7 Marzo 2011

Poeti crudi, dialogo CoSang-Fuossera

Cyro

Ira facit versus, dicevano i latini. È la rabbia che genera poesia. Non la bellezza, non l’estasi, non il dolore o almeno non soltanto. E a questo aggiungete un piccolo particolare: che forse i CoSang e i Fuossera ignorano tutto questo. Loro scrivono strofe “perché non trovano pace”, punto. E quando avranno trovato la pace al massimo ne riparleremo… Nel frattempo,

Read More
napoli
6 Marzo 2011

De Magistris, un po’ più a sinistra

Davide Schiavon

Pochi giorni fa l’ex magistrato Luigi De Magistris ha dato l’ufficialità alla sua candidatura a sindaco di Napoli per le amministrative che si terranno a maggio. Ad appoggiarlo sarà solamente il suo partito, Italia dei Valori, ma […]

Read More
napoli
2 Marzo 2011

Università, i tagli diventano realtà

Riccardo Rosa

Trentaquattro corsi di laurea che saltano, e sei sedi decentrate di atenei che scompaiono. La formuletta magica per indorare la pillola, neppure troppo in verità, è stata “processo di federazione degli atenei”. L’accordo […]

Read More
sport
28 Febbraio 2011

Vila-Real, i ragazzi han bisogno di noi

Davide Schiavon

Napoli, 23 febbraio / Il volo è previsto alle 12:20. Un amico si offre di accompagnarci all’aeroporto, ma quando ci muoviamo sono quasi le 11:30. Isoradio avverte: code fino a corso Malta per incidente. Tutto fermo. […]

Read More
interviste
27 Febbraio 2011

Avere vent’anni a Gaza

Salvatore De Rosa

Avere vent’anni, ora, dovunque. “Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita”, scriveva Paul Nizan nel suo Aden, Arabia, mentre masticava polvere nelle colonie inglesi mediorientali, in fuga dal […]

Read More
recensioni
17 Febbraio 2011

Napoli, Italia. Le memorie di Bassolino

Luca Rossomando

A un anno dalla sua uscita di scena come amministratore, ma non come uomo politico, l’ex sindaco di Napoli (per sei anni) ed ex governatore della Campania (per dieci), Antonio Bassolino, licenzia un libro che dovrebbe essere di […]

Read More
← Previous 1 … 304 305 306 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left