MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
25 Luglio 2024

Lettere dal carcere. Cosa ci insegnano i detenuti di Regina Coeli e Canton Mombello

Monitor

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate, si moltiplicano le segnalazioni e le denunce sulle condizioni estreme in cui vivono i detenuti nelle carceri italiane, condizioni legate al sovraffollamento, alla gestione segregante degli spazi […]

Read More
italia
24 Luglio 2024

Salento nell’aria. Ricetta veloce per svendere una regione

Chiara Romano

Prendete una terra isolata, arretrata e sconosciuta. Condite con una buona dose di criminalità, violenza e mancanza di prospettive di futuro. Miscelate e lasciate riposare paesi trascurati e fatiscenti, di briganti e di emigranti. Intanto […]

Read More
recensioni
23 Luglio 2024

“Salutare i vivi e i morti”. Il Viaggio di ritorno di Iozzoli

Luigi Romano

Stefano trascina la sua vita in una cooperativa bolognese, è un uomo sulla cinquantina emigrato in Emilia, prima a Piacenza e dopo la seconda carcerazione nel capoluogo della regione. Il protagonista del nuovo […]

Read More
italia
22 Luglio 2024

Sono sfratti e sgomberi a essere illegali, non le occupazioni

Stefano Portelli

Prima che il dibattito pubblico slitti via verso qualche nuovo scandalo estivo, forse è importante mettere agli atti una precisazione. Si parla di diritto alla casa e occupazioni di immobili disabitati, a partire da un’affermazione di Ilaria […]

Read More
mondo
18 Luglio 2024

Foschia tossica e vie di fuga. La Francia dopo le elezioni

Alessi Dell Umbria

Le ultime vicende politiche in Francia confermano quanto le consultazioni elettorali funzionino soprattutto come fatti allucinatori sociali. Abbiamo avuto la fortuna di vivere una sequenza di sedizioni popolari con l’agitazione […]

Read More
italia
17 Luglio 2024

Cosa sappiamo sulla rivolta nel carcere di Trieste

Redazione

Giovedì 11 luglio in una parte della casa circondariale “Ernesto Mari” di Trieste è scoppiata una rivolta repressa dalle forze dell’ordine, sembra anche con l’uso di gas lacrimogeni, per cui si è arrivati alla chiusura per alcune ore […]

Read More
mondo
16 Luglio 2024

“Il turismo di massa uccide i quartieri”. Le proteste in Spagna (non) viste dalla stampa italiana

Stefano Portelli, Victor Serri

l primo luglio due sorelle di cinquanta e sessant’anni, nate e cresciute nello stesso appartamento del quartiere di Sant Andreu a Barcellona si sono buttate giù insieme dalla finestra del loro attico, poche ore prima che arrivasse […]

Read More
napoli
15 Luglio 2024

Bagnopoly, l’eterno gioco di società sul quartiere flegreo

Monitor

Obiettivo del gioco è quello di salvaguardare gli interessi del proprio gruppo di riferimento. I concorrenti variano di partita in partita. Tra questi ci sono: il sindaco, la “sinistra democratica” e i gruppi economici a lei vicini, la […]

Read More
napoli
14 Luglio 2024

La presa della battigia. Una giornata di festa e di lotta per il mare libero

Monitor

Una giornata di iniziative, volantinaggi, passeggiate, blitz rumorosi tra gli ombrelloni piazzati abusivamente sulle spiagge napoletane dai concessionari, abusivi a loro volta, dei cosiddetti “lidi privati”: è stata più o meno questo […]

Read More
italia
12 Luglio 2024

Nel mar Piccolo, l’ammortizzatore sociale di Taranto

Gloria Pessina

Anche la quarta cuccetta della nostra cabina è occupata. All’ultimo, è arrivata una ragazza con una grande valigia rosa e un paio di borse. La aiutiamo a sollevare i bagagli. Salita al suo posto, estrae creme, impacchi per gli occhi […]

Read More
← Previous 1 … 4 5 6 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left