L’hanno trovato morto ammazzato nella macchina che aveva noleggiato per andare a casa di amici nel sud del paese. Giovedì 4 febbraio 2021: un’altra triste data che rimarrà nella storia del Libano. Quattro colpi alla testa, uno alla […]
- Latest
- Popular

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Atto di Dio, un libro di Giacomo Nanni
Ho in mano un volume pieno di pixel colorati, piccoli tratti precisi, lunghe faglie in paesaggi mozzafiato. L’autore da qualche parte ha detto: “Il fumetto lo devi leggere, ti devi impegnare, non puoi subirlo; non puoi essere passivo”. […]

Roma, percorsi di solidarietà tra operatori sociali, insegnanti e studenti
È un venerdì di fine gennaio, ultimo giorno della settimana di lavoro. Entro a scuola alle dieci ed esco alle quattordici. Nella classe dove lavoro i bambini della quarta elementare sono seduti nei loro banchi monoposto e ascoltano con […]

La cultura non è turismo. Dopo la designazione di Procida capitale 2022
Ogni nuovo anno porta con sé la designazione di una nuova Capitale della cultura italiana per l’anno successivo. Questa volta (2022) toccherà a Procida, e all’annuncio è seguito il solito rito di esultanze scomposte. Eppure abbiamo […]

Di Luigi Caiafa, della violenza e del silenzio
La mattina del 5 febbraio scorso a Napoli, in piazzetta Sedil Capuano, si presenta un ingente schieramento di forze dell’ordine: polizia, guardia di finanza, municipale. Una volante chiude l’accesso a via Tribunali da via […]

Benvenuti a trolley city. Le città temporanee durante la protesta dei contadini indiani
Binod è uno studente di architettura di Delhi, l’ho conosciuto l’anno scorso quando sono stata in India per l’ultima volta. Gli ho scritto qualche giorno fa per chiedergli se abitasse ancora lì e se avesse voglia di raccontarmi […]

Le mattanze nelle carceri italiane e il rischio di un colpo di spugna
Sono passati undici mesi e i processi sono pronti a cominciare. Undici mesi dalle rivolte di marzo in quasi cento carceri italiane, undici mesi di pandemia in cui nell’universo carcerario è successo di tutto, comprese le dimissioni del […]

“Questa non è scuola”. I tempi che corrono visti da un’adolescente milanese
Io vado al quarto anno e vabbè il Manzoni è una scuola che conoscono tutti, è un liceo classico, una scuola storica, molto impegnativa. C’è dal 1884, da un bel po’ di anni. Tutti dicono che all’interno del Manzoni c’è questo spirito che […]

Tassare il vuoto. Come limitare i grandi investitori immobiliari e la speculazione sulla casa
Dopo quaranta anni secchi di rimozione generale del welfare abitativo finalmente si sta tornando a ragionare in modo ampio e critico sul problema della casa. Non sono più solo voci isolate, studiosi competenti ma […]

Al di là dei trattori. Le proteste dei contadini in India e la risposta del governo
«La situazione ai confini di Delhi, dove i contadini sono accampati in modo pacifico da più di due mesi, sta diventando tesa e pericolosa. Ogni possibile trucco e provocazione viene usato per dividere e screditare il movimento. […]