Multiversale è una carovana di persone dedite al nomadismo pur di incontrare gente nuova con cui confrontarsi e contesti altri in cui performare. La musica nella dimensione dell’improvvisazione noise esercita la funzione […]

LE PAROLE DELLA MUSICA / Salvatore Murru e il Coro di voci bianche del 48° circolo didattico
Alcuni pensano che il cambio di rotta della musica liturgica verso soluzioni inclusive per il pubblico sia dovuto alla partecipazione dei fedeli al rito attraverso il canto. Le cose non stanno proprio così – basti pensare a […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Una notte blues al vico Quercia
Si respira una bella aria in quel dell’MMb, il Music Melody Bar in vico Quercia. Non metto piede in questo locale dall’onomastica cangiante da svariati anni. Per il resto, il posto resta lo stesso, ma più curato: uno […]

LE PAROLE DELLA MUSICA / L’Orchestra elettroacustica officina arti soniche
Le parole della musica è una rubrica che amplia l’orizzonte forse ristretto delineato dai soli luoghi della musica. Per qualche strana abitudine, mai seriamente messa in discussione, capita, infatti, che gli esecutori siano […]

Domeniche d’agosto. Il turismo dei telegiornali e quello della città reale
La notizia ha sensibilizzato ogni media, qualsiasi la tecnologia impiegata: carta stampata, radio e tv – locali e nazionali – hanno posto in risalto il boom di turisti che ha interessato la città in agosto. Le parole chiave […]

I LUOGHI DELLA MUSICA. I Neri per caso al Castel Sant’Elmo
Alle vacanze e all’intrattenimento è stata assegnata una insostituibile funzione: quella di far passare il tempo, d’estate. I grandi concerti ne ritmano lo scorrere sfruttando l’apertura di location d’eccezione pronte a ospitare […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Il Giardino Armonico accende palazzo Zevallos
C’è ancora la luce del sole a spazzare via Toledo. Sono trascorsi venticinque minuti dallo scoccare delle 20. Mercoledì 17 maggio. Alcuni lo ricorderanno per il primo trofeo della stagione calcistica assegnato all’Olimpico. […]

I LUOGHI DELLA MUSICA. Walter Branchi al San Pietro a Majella
Scambi sonori è una rassegna di incontri dedicati alla divulgazione della musica elettronica, autogestita dagli studenti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Chiusi nella torre d’avorio dell’istituzione musicale […]

I LUOGHI DELLA MUSICA. Aspettando l’elettronica al Lanificio di Porta Capuana
Phonurgia è un’associazione culturale che ha deciso di spendersi per realizzare in città degli appuntamenti dedicati alla musica raramente ascoltata – roba che viene di solito liquidata da addetti ai lavori e non […]

I LUOGHI DELLA MUSICA. Sound Art al Palazzo delle Arti di Napoli
Contatto Massimo Scamarcio intorno a ora di pranzo. Ho visto un’opera – MIKROKOSMOS, realizzata a quattro mani con Neal Peruffo – di cui ha curato la parte audio. Il contesto è il Palazzo delle Arti di Napoli […]