MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: italia

italia
2 Marzo 2020

Politicizzare il virus e umanizzare la risposta

Monitor

Benché l’invito delle persone più autorevoli, quelle che con l’atteggiamento, le parole, persino la postura, ti dicono di non farti prendere dal panico, di non dare retta a sprovveduti che pontificano dai social, ma di affidarsi ai medici […]

Read More
italia
14 Febbraio 2020

Genova, la nave saudita e l’osservatorio sulle armi nei porti

Andrea Bottalico

Lo scorso 20 maggio la nave Bahri Yanbu, battente bandiera saudita, è attraccata al Ponte Eritrea del porto di Genova. Il cargo trasportava un carico di armi pesanti destinate all’Arabia Saudita e si sospettava che avrebbe […]

Read More
italia
7 Febbraio 2020

Che cosa succede in Calabria? Un’analisi del voto regionale

Arturo Lavorato

«Ma che cazzo avete combinato in Calabria!». Una matura e appassionata compagna dell’alto orvietano, dove vivo da un anno e mezzo, mi apostrofa così al telefono. Siccome la adoro e lei lo sa, mi perdonerà di srumentalizzarla […]

Read More
italia
10 Gennaio 2020

Cinquant’anni dopo piazza Fontana. La verità e la storia

Andrea Bottalico

Cosa sappiamo oggi, a cinquant’anni di distanza, della strage di piazza Fontana? La bibliografia su quel periodo decisivo per la storia di una città e di un’intera nazione è sterminata e altri libri sono stati pubblicati di recente […]

Read More
italia
8 Gennaio 2020

Settecento chilometri di lotte. Parte dall’Abruzzo l’opposizione al metanodotto Rete Adriatica

Paola Imperatore

Quando scendo dal treno è già buio. Nell’aria l’odore della legna ardente mi riporta indietro con la mente, al paese dei miei nonni in Basilicata. C’è Roberta ad aspettarmi, non mi conosce ma appena mi vede mi abbraccia e mi […]

Read More
italia
23 Dicembre 2019

Farabutti. I potenti di Catania a processo

Matteo Iannitti

Dicono che nei quartieri popolari della città, dove si smette di studiare al massimo dopo la terza media, ci siano le scuole cosiddette “a rischio”, quelle difficili, quelle piene di mascalzoni, quelle dei figli dei carcerati. Dicono […]

Read More
italia
12 Dicembre 2019

Lavoro in carcere e dignità dei detenuti. In un convegno la distanza tra norma e realtà

Monitor

29 novembre 2019, Centro Direzionale di Napoli, sala Siani del consiglio regionale. Il convegno sul tema del lavoro penitenziario organizzato dal Garante campano dei diritti dei detenuti si presenta come un classico […]

Read More
italia
2 Dicembre 2019

Chiudere gli altiforni. Far morire Taranto perché rinasca diversa

Monitor

La verità è che Taranto dovrebbe morire. Interrompendo così questa straziante agonia che va avanti da troppi decenni. Solo morendo – spegnendo una volta per tutte gli altiforni dello stabilimento industriale ex Italsider […]

Read More
italia
27 Novembre 2019

Contro il gasdotto in Salento. Le voci del movimento No-Tap

Paola Imperatore

È una mattina di gennaio quando, dopo una corsa verso la stazione di Lecce, salgo sul treno per Soleto, dove ad aspettarmi ci sono tre attiviste del comitato mamme No TAP. Riconosco la macchina per gli adesivi attaccati, contro […]

Read More
italia
21 Novembre 2019

È un carcere o un manicomio? Diario di una visita alla casa circondariale di Avellino

Luigi Romano

«Direttore, quanti detenuti assumono psicofarmaci?». «Sono sincero… tutti». L’appuntamento con la direzione della casa circondariale di Avellino è alle nove del mattino. Il carcere – come spesso capita con gli istituti di nuova […]

Read More
← Previous 1 … 29 30 31 … 44 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left