Sono nel “parco senza nome” e leggo un articolo di Renzo Piano. “Siamo in un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile. È fragile il paesaggio e sono fragili le città del futuro”. Il testo è stato pubblicato […]
Chiesa, politica e movimenti in strada contro la camorra
Sabato 5 dicembre, il “Popolo in cammino” si dà appuntamento in piazza Dante. Il sole si adagia delicato sui volti dei presenti scesi in piazza non solo contro la camorra, ma anche per reclamare “diritti e giustizia […]

La Boca, Buenos Aires. In strada contro le violenze della polizia
La Boca è uno dei quartieri più famosi di Buenos Aires, grazie ai muri delle case colorati con vivaci pitture e al club calcistico del Boca, ma è anche uno dei quartieri più difficili della capitale. Non lontano dal centro, ha costruito […]

Il Sarno e la città. A piedi lungo il fiume malato
Appuntamento alla stazione della Vesuviana di Sarno. Nella piazza di fronte, un rettangolo di edifici di alluminio e vetro, gradinate di cemento e una targa in ricordo del Cinque Maggio 1998. In alto – sulla collina – San Matteo […]

A Benevento, venti giorni dopo l’alluvione
Lento, flemmatico, attento a non mettere una zampa in fallo, un grosso tacchino si aggira circospetto sul fango rappreso che ricopre Contrada Pantano, l’area agricola in prossimità del fiume Calore, situata nel punto più […]

A quarant’anni dalla morte di Pasolini, tra gli “ultimi” dell’Idroscalo
Intorno al luogo dove quarant’anni fa è stato ucciso Pasolini aleggia ancora la sua aura protettiva: ma non certo nelle celebrazioni istituzionali, né nel parco che porta il suo nome. Pasolini a Roma è ormai uno strumento per il […]

Bankrupt, bankrupt! Gli ultimi giorni della Grecia
Era grossa la faccia di Jorgos, nella taverna sull’isola di ferro, un tempo abitata dai minatori di una miniera chiusa dagli anni Sessanta. Persistenza visiva nelle montagne, negli scorci al di là delle curve e nelle strutture arrugginite […]
La Sanità in strada per Gennaro Cesarano
Quasi duemila persone hanno sfilato ieri per le strade del rione Sanità, portando due striscioni recanti le scritte: “No camorra” e “Genny vive”. I partecipanti al corteo si sono radunati in strada intorno alle 18,00 […]
Sabadell, Spagna. Occupazioni contro gli sfratti
Uno dei principali sintomi della crisi economica spagnola è stato il grande aumento di sfratti a causa di mutui non pagati: si calcola che oltre centosettantamila famiglie siano state sfrattate dal luglio 2008. […]

La frontiera diffusa. Una mattina al campo No Border tra Italia e Francia
Una mattina d’agosto mi sono messo in cammino verso i Balzi Rossi, l’estremo limite dello stato italiano. Ho lasciato la stazione di Ventimiglia e ho seguito strade calcate dal viavai estivo fino al mare, apparizione fra i richiami […]