Una nuvola di fumo nero sale da un cortile di via dei Volsci. Brucia la spazzatura della Saffi, la scuola elementare di San Lorenzo: le fiamme lambiscono il muro del palazzo accanto, salgono sopra il garage della Vetreria scientifica […]

Roma, la circolare Salvini e lo sgombero dei campi rom
Martedì 16 luglio, il giorno dopo lo sgombero di una scuola occupata da trecento persone nel quartiere Primavalle a Roma, il Viminale manda una circolare a tutti i prefetti d’Italia, dal titolo “Insediamenti di comunità Rom […]

Prove di acampada all’Esquilino. Riflessioni su due serate romane
Le due serate di presidio a Santa Maria Maggiore, a Roma, per la liberazione della capitana Carola Rackete dopo l’arresto a Lampedusa, avevano qualcosa di speciale. Soprattutto la seconda, domenica 30 giugno, quando […]

Roma, edilizia pubblica per interessi privati. La storia dell’occupazione di via Volontè
In via Gian Maria Volontè 9 in uno stabile con nulla di particolare, una storia di lotta e riscatto si cela tra i palazzi di un quartiere dormitorio costruito insieme ad uno dei centri commerciali più grandi del centro Italia, Porta di Roma […]

La posta in gioco a Casal Bruciato
Nel pomeriggio dell’8 maggio 2019 lo scenario che si trova di fronte chi risale via di Casal Bruciato dalla Tiburtina, rappresenta uno spaccato devastante. Proprio sotto la casa popolare dove vive assediata la famiglia di Imer […]

Torre Maura, le periferie romane e il format della rabbia corta
Torre Maura, Casalbruciato, prossimamente Casalotti, e prima ancora Pietralata, Trullo, Tiburtino III, Tor Sapienza, Corcolle e altri quartieri della vecchia e nuova periferia romana, da tempo sono oggetto di una puntuale […]

Gli estranei non esistono. L’appello di un liceo a Tor Bella Monaca
Un’altra settimana di fatica è quasi giunta al termine, venerdì 25 gennaio, quando un gruppetto di professori dell’Istituto d’istruzione superiore Edoardo Amaldi di Tor Bella Monaca innesca un processo interno informale di […]

Privatizzare i trasporti. L’importanza del “no” al referendum romano
I promotori del referendum chiedono di aprire una fase di privatizzazione e concorrenza nel servizio di trasporto pubblico. Due quesiti generati dalla cultura dominante nell’ultimo trentennio in cui le amministrazioni […]

Uno sgombero a Roma. Il problema sono i poveri o gli abusi edilizi?
È stato sgomberato lo scorso venerdì – con un ingente spiegamento di polizia, camionette, un idrante e un elicottero – l’edificio di via Raffaele Costi, periferia est di Roma, tra la via Collatina e la via Prenestina. Nell’edificio abitavano […]

Speranze fallite e altre vie d’uscita. Berdini racconta la Roma dei Cinque Stelle
Paolo Berdini è stato per alcuni mesi assessore all’urbanistica di Roma, nominato da Virginia Raggi all’indomani della vittoria dei Cinque Stelle nel giugno 2016. Ma Berdini è anche un urbanista che con rigore e passione […]