MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR

Categoria: scuola

scuola
13 Gennaio 2021

Ai margini della pandemia. La lotta degli assistenti educativi culturali nelle scuole di Roma

Giuseppe Mammana

Eravamo quattro amici al bar o forse cinque, il numero esatto non me lo ricordo. Ricordo il luogo, via Bezzecca, una traversa a due passi dalla stazione Termini, una stanza che sembrava un piccolo scantinato, dove si riuniva […]

Read More
scuola
3 Gennaio 2021

Se si vuole si può. Una mattina di scuola a Napoli

Monitor

Nel calendario emotivo dell’infanzia e della preadolescenza poche sono le cadenze dello scorrere del tempo, tra queste sicuramente il Natale, con la sua attesa, i saluti, le feste. Rito collettivo che per i bambini, al di fuori della […]

Read More
scuola
3 Dicembre 2020
scuole campania covid

Priorità alla paura. L’ignobile storia delle scuole chiuse in Campania

Luca Rossomando

La Campania è l’unica regione d’Europa in cui le scuole sono chiuse da quasi due mesi. Il 16 ottobre scorso, vista la propria incapacità di adeguare il sistema sanitario e quello dei trasporti alle necessità di un’emergenza in corso da […]

Read More
scuola
6 Novembre 2020

Studenti all’aperto. Una protesta nella provincia di Cuneo

Stefania Spinelli

Cinque novembre, mezzogiorno. Fossano, in provincia di Cuneo, circa venticinquemila abitanti, a un’ora da Torino e dalle coste della Liguria. Intorno le montagne e poco lontano un bel paesaggio di Langa. È una splendida […]

Read More
scuola
3 Novembre 2020

Una lettera per la scuola

Monitor

Siamo quel gruppo di cittadine e cittadini, genitori, con figli e figlie di varie età, scolare e prescolare, e di insegnanti, di educatrici e educatori e operatrici e operatori della scuola, di professioniste/i che, nell’aprile 2020, aveva deciso […]

Read More
scuola
30 Ottobre 2020

In classe da soli. Un effetto collaterale delle ordinanze De Luca

Diego Miedo

Dopo la chiusura totale delle scuole primarie e secondarie, la settimana scorsa De Luca ha “concesso” alle scuole interessate – con un provvedimento ipocrita e paternalista – di poter effettuare progetti speciali per bambini disabili e […]

Read More
scuola
22 Ottobre 2020

La crisi della scuola ieri e oggi. Come la pensava Rodari, scrittore e… genitore

Giovanni Castagno

Un grande convegno a Roma patrocinato dalle Biblioteche di Roma e poi tante iniziative disseminate nella città che lo aveva adottato. Invece, tra le tante cose di cui il virus ci ha privato, c’è anche la possibilità di riprendere in mano […]

Read More
scuola
30 Settembre 2020

Un anno “eccezionale”. Aspettando il primo giorno di scuola al Sud

Marilisa Moccia

Appena arrivata a scuola per la firma del contratto, mi sono fermata a guardare i cavalli oltre la rete. Riuscire a sentirli brucare, circondati da un’aria salina e umida, è cosa rara e difficile in condizioni “normali” nella seconda metà […]

Read More
scuola
28 Luglio 2020

La scuola è un campo di battaglia

Giovanni Castagno

Così si esprimeva Gianni Rodari nel 1978. E considerando quanto fosse antimilitarista, distante dal lessico bellico come pochi altri, c’è da chiedersi cosa intendesse e perché scegliesse di ricorrere a questa espressione. […]

Read More
scuola
30 Giugno 2020

Sul piano scuola del governo e la riapertura di settembre

Monitor

Questa è la bozza delle linee guida proposte dal governo per la riapertura delle scuole a settembre. Non servono a riaprire le scuole ma solo a confermare che tutti i nostri timori, tutta la nostra rabbia erano giustificati; che abbiamo […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 … 7 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left