UN CUORE AFFAMATO | OROSCOPO DI FOUCAULT 2024 – Mi ero preparato a essere regolarmente travolto da apparizioni di Jade. Non so da dove scaturisse questa premonizione – probabilmente da qualche canzone o da qualche […]
- Latest
- Popular

Quarant’anni fa moriva Pippo Fava
Pippo Fava ha scritto un sacco di libri, e cose di teatro anche. Però Pippo Fava non è mica uno importante. Per esempio, arriva una centoventiquattro scassata, dalla centoventiquattro esce uno con la faccia da saraceno e […]

Ecuador, il saccheggio dell’Amazzonia
Lasciamo la provincia di Imbabura, collocata sulla cordigliera delle Ande a nord dell’Ecuador, dove abbiamo incontrato diverse comunità in lotta contro i progetti estrattivisti delle multinazionali minerarie, per dirigerci verso […]

Sardegna, il cavodotto Tyrrhenian Link e la resistenza delle comunità
La Sardegna è una terra storicamente rapinata delle sue risorse, che ha sempre subito le scelte di chi su questi luoghi lucra, in particolar modo in nome del progresso. Negli ultimi anni questo sta accadendo in fatto di produzione […]

Il 2023 in dodici articoli
Dodici tra i nostri migliori articoli, o comunque tra i più rappresentativi, di questo 2023.

L’Argentina verso lo sciopero generale. Le prime settimane del governo di ultradestra
La vittoria che ha consacrato in modo così sorprendente e schiacciante il duo di estrema destra Javier Milei-Victoria Villarruel come presidente e vicepresidente della Repubblica argentina ha aperto gli occhi del mondo […]

Caso Dal Corso, sì all’autopsia dopo le pressioni e la comparsa di un testimone
Marisa, la sorella di Stefano Dal Corso, il detenuto deceduto nel carcere di Oristano il 12 ottobre 2022, ha sempre sostenuto (ne abbiamo parlato qui per la prima volta) che suo fratello non si fosse suicidato così come è stato […]

Contenzione, disciplinamento e premialità. La riorganizzazione della Media sicurezza in carcere
Attraverso il lavoro svolto con l’Osservatorio regionale campano sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone, abbiamo avuto modo di esaminare le trasformazioni che in questi anni hanno investito il […]

L’antropologia davanti alla pulizia etnica
Pochi anni prima di morire, nel 2015, David Graeber visitò la Cisgiordania. Ebreo, cresciuto a New York in una famiglia “alimentata interamente a propaganda sionista”, l’antropologo anarchico rimase impressionato non […]

L’accanimento dell’istituzione carceraria sul corpo di Marco Leandro Bondavalli
Il caso di Marco Leandro Bondavalli racconta tanto delle storture del sistema carcerario italiano. Le sue condizioni di salute sono a uno stadio critico, a causa di gravi patologie che richiedono cure continue e specifiche. […]