MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
milano
20 Dicembre 2023

Milano-Cortina 2026: lo scontato sequel di un film già visto

Laboratorio politico Offtopic

A poco più di due anni dall’inizio delle Olimpiadi invernali 2026 Milano-Cortina, e a più di quattro dalla presentazione del dossier al Comitato olimpico internazionale contenente le linee guida che avrebbero dovuto […]

Read More
italia
20 Dicembre 2023

Caserta ai suoi antieroi – capitolo V

Pome

Tutti in giro la chiamavano Wendy, ma chiunque ignorava che il suo nome di battesimo era Wanda. Quando una sera, seduti a terra sfiniti sotto ai portici del Banco, uscì il discorso intorno al suo nome, nessuno ci credeva. Eppure così […]

Read More
scuola
19 Dicembre 2023

Mimmo, il principe di Danimarca. Un estratto dal libro di Carla Melazzini

Monitor

Un insegnante di media cultura e umanità è presumibilmente disponibile a commuoversi sul dramma del giovane principe di Danimarca e a riconoscere le ragioni dei suoi atti, anche i più estremi. Ma quanti insegnanti sarebbero […]

Read More
mondo
18 Dicembre 2023

Affinità e divergenze tra il compagno Öcalan e noi.
Note sull’internazionalismo nel 2023

Monitor

«Da molto tempo Mazlum e i suoi amici erano chiusi in prigione. La polizia li torturava, non gli davano da mangiare, non gli davano da bere…». Lilan indica la foto appesa al muro, posizionata al centro di una cornice a forma di cuore […]

Read More
italia
16 Dicembre 2023

Spiagge pubbliche e mare libero. Per un diverso modello di gestione degli arenili

Monitor

Oggi, sabato 16 dicembre, si tiene a partire dalle 14:30 la seconda conferenza nazionale per il Mare Libero. La conferenza ha luogo a Viareggio presso la Sala di Rappresentanza Comunale. La vicenda legata alle concessioni balneari […]

Read More
mondo
15 Dicembre 2023

Fondi arabi, Champions League e identità operaia. Un reportage da Newcastle

Riccardo Rosa

L’accento geordie di Danny è meno ostico di quanto temessi e riusciamo a comunicare nonostante la mia lunga assenza dalla città. Parlare con un abitante di Newcastle è sempre difficile: le vocali chiuse all’estremo, il […]

Read More
roma
14 Dicembre 2023

Le scuole di Roma contro il PNRR e la digitalizzazione forzata

Mauro Giordani

L’11 novembre nello storico liceo Tasso di Roma si è tenuto un convegno dal titolo “Scuola 4.0: escludere i corpi per controllare il pensiero”, organizzato da un’aggregazione nazionale di docenti e genitori. Hanno partecipato […]

Read More
mondo
13 Dicembre 2023

Il successo del fallimento. Sulla COP28 di Dubai

Salvatore De Rosa

Sentiremo dire che la COP28 appena conclusa a Dubai è stata un successo. Che gli impegni presi sono ambiziosi, che la politica di negoziazione multilaterale basata su contributi volontari funziona, che i timori per una Conferenza diretta […]

Read More
mondo
12 Dicembre 2023

Imbabura, Ecuador. Le comunità indigene contro l’invasione delle imprese minerarie

Lorenzo Natella

Salendo verso il villaggio principale della Merced de Buenos Aires si ha l’impressione visiva di entrare in una zona di conflitto. Non tanto per i trentatré chilometri di strada sterrata che sale in mezzo alla selva, unico […]

Read More
italia
11 Dicembre 2023

Scatole vuote per la salute mentale

Antonio Esposito

Margherita (il nome è di fantasia) è una donna immigrata dall’Africa. Vive in Sardegna con un figlio che cresce da sola, in un piccolo appartamento, strappando l’affitto a uno stipendio precario. Quando perde il lavoro, la […]

Read More
← Previous 1 … 19 20 21 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left