MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
23 Novembre 2023

Carcere, lutto e sofferenza. Come l’istituzione abbandona i detenuti a loro stessi

Luna Casarotti

La storia di Stefania Calabria è la storia di una singola persona, ma rappresenta un dramma che coinvolge tanti detenuti. Non poter essere accanto a un familiare malato o partecipare a un funerale a causa delle restrizioni […]

Read More
italia
22 Novembre 2023

Sic transit gloria mundi o del Salento smembrato dalle piste Porsche

Chiara Romano

“Ho dovuto chiudere la porta del corridoio. Hanno occupato la parte in fondo”. Due fratelli in un racconto di Julio Cortázar rinunciano a una parte della loro casa, occupata da una presenza indefinita. Si rassegnano a vivere […]

Read More
mondo
22 Novembre 2023

Tracciato Palestina. Racconto di un viaggio in Cisgiordania

Rita Marzio

Elena Mistrello non è nuova nel mondo del fumetto, dell’illustrazione e della graphic novel: da anni è attiva nel campo dell’editoria e delle autoproduzioni, con un’attenzione curata e mai scontata verso tematiche politiche e sociali […]

Read More
torino
21 Novembre 2023

Propaganda, flessibilità e semplificazione. Note sul nuovo piano regolatore a Torino

Francesco Migliaccio

«Ciao bambini! Ciao a tutti e tutte! Ciao bambini! Ehi tu, mi stai coprendo un po’ di bambini!». La voce del presidente della settima circoscrizione è amplificata dal microfono. Accanto a lui vedo il sindaco della città, dirigenti […]

Read More
mondo
20 Novembre 2023

Hebron, Gerusalemme, Roma. Chi riesce a uscire dalla Palestina

Marzia Coronati

Quando ho parlato con R. qualche giorno fa, non riusciva a comunicare con la sua famiglia a Gaza da due settimane. La sua casa, questo lo aveva saputo, non c’era più, dove stessero la moglie e i quattro figli non ne aveva idea. Aveva […]

Read More
recensioni
17 Novembre 2023

Il calcio migrante

Giovanni Iozzoli

Ottobre 1980. Il presidente della squadra di calcio dell’Avellino Antonio Sibilia si reca presso il tribunale napoletano di Castel Capuano e durante una pausa di uno dei tanti processi a carico di don Raffaele Cutolo, consegna al boss […]

Read More
migrazioni
16 Novembre 2023

Guerra alle migrazioni

Michele Colucci

Quella contro l’immigrazione è ormai da tempo una guerra, che si combatte senza sosta nel Mediterraneo, in Italia, in Europa e in molti angoli del mondo. Una guerra che si perpetua su più fronti e che si configura non solo come […]

Read More
italia
15 Novembre 2023

Genova, frontiera di guerra. I portuali bloccano i varchi

Collettivo Sale

Dieci novembre. Alle sei del mattino la città quasi dorme ancora. Il porto no. E con lui tutti i traffici che costantemente lo attraversano. In questo flusso incessante passano ogni anno tonnellate di proiettili, bombe, mezzi […]

Read More
mondo
14 Novembre 2023

“Da Gaza non esce nessuno”

Marzia Coronati

R. vive a Roma da due anni e mezzo. È un medico ortopedico. Lo conosco un giorno di primavera, a Garbatella, alla scuola di italiano di Casetta Rossa. Frequenterà il corso per pochi mesi, conosce anche il russo e l’inglese […]

Read More
culture
13 Novembre 2023

Napoli da esportazione. La città glocal di Liberato

Fabrizio Maria Spinelli

L’11 maggio del 2017 ero al compleanno di un amico su un terrazzo di via Luigia Sanfelice. Niente di più stereotipato di una festa a Napoli vista mare, in una casa bohémien dove fanno scalo intellettuali cosmopoliti e all’interno del […]

Read More
← Previous 1 … 21 22 23 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left