La storia di Stefania Calabria è la storia di una singola persona, ma rappresenta un dramma che coinvolge tanti detenuti. Non poter essere accanto a un familiare malato o partecipare a un funerale a causa delle restrizioni […]
- Latest
- Popular

Sic transit gloria mundi o del Salento smembrato dalle piste Porsche
“Ho dovuto chiudere la porta del corridoio. Hanno occupato la parte in fondo”. Due fratelli in un racconto di Julio Cortázar rinunciano a una parte della loro casa, occupata da una presenza indefinita. Si rassegnano a vivere […]

Tracciato Palestina. Racconto di un viaggio in Cisgiordania
Elena Mistrello non è nuova nel mondo del fumetto, dell’illustrazione e della graphic novel: da anni è attiva nel campo dell’editoria e delle autoproduzioni, con un’attenzione curata e mai scontata verso tematiche politiche e sociali […]

Propaganda, flessibilità e semplificazione. Note sul nuovo piano regolatore a Torino
«Ciao bambini! Ciao a tutti e tutte! Ciao bambini! Ehi tu, mi stai coprendo un po’ di bambini!». La voce del presidente della settima circoscrizione è amplificata dal microfono. Accanto a lui vedo il sindaco della città, dirigenti […]

Hebron, Gerusalemme, Roma. Chi riesce a uscire dalla Palestina
Quando ho parlato con R. qualche giorno fa, non riusciva a comunicare con la sua famiglia a Gaza da due settimane. La sua casa, questo lo aveva saputo, non c’era più, dove stessero la moglie e i quattro figli non ne aveva idea. Aveva […]

Il calcio migrante
Ottobre 1980. Il presidente della squadra di calcio dell’Avellino Antonio Sibilia si reca presso il tribunale napoletano di Castel Capuano e durante una pausa di uno dei tanti processi a carico di don Raffaele Cutolo, consegna al boss […]

Guerra alle migrazioni
Quella contro l’immigrazione è ormai da tempo una guerra, che si combatte senza sosta nel Mediterraneo, in Italia, in Europa e in molti angoli del mondo. Una guerra che si perpetua su più fronti e che si configura non solo come […]

Genova, frontiera di guerra. I portuali bloccano i varchi
Dieci novembre. Alle sei del mattino la città quasi dorme ancora. Il porto no. E con lui tutti i traffici che costantemente lo attraversano. In questo flusso incessante passano ogni anno tonnellate di proiettili, bombe, mezzi […]

“Da Gaza non esce nessuno”
R. vive a Roma da due anni e mezzo. È un medico ortopedico. Lo conosco un giorno di primavera, a Garbatella, alla scuola di italiano di Casetta Rossa. Frequenterà il corso per pochi mesi, conosce anche il russo e l’inglese […]

Napoli da esportazione. La città glocal di Liberato
L’11 maggio del 2017 ero al compleanno di un amico su un terrazzo di via Luigia Sanfelice. Niente di più stereotipato di una festa a Napoli vista mare, in una casa bohémien dove fanno scalo intellettuali cosmopoliti e all’interno del […]