MONiTOR Italia
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • foto
    • fotoreportage
    • fotogallerie
  • autori
  • edizioni
  • napoli MONiTOR
  • Latest
  • Popular
italia
12 Settembre 2024

Uno si distrae al bivio. Dieci anni di “emergenza” xylella in Puglia

Chiara Romano

È ottobre 2013 quando per la prima volta nel Salento si sente parlare di xylella. Nella zona di Gallipoli gli ulivi seccano dal 2008 e non si sa perché. La Puglia è terra di ulivi secolari e monumentali, l’ulivo è al centro dello stemma […]

Read More
mondo
10 Settembre 2024

Reti sociali e Intelligenza Artificiale. La generazione Z scende in piazza a Nairobi #2

Santiago Molfino

Centotrentasei pagine, sette capitoli, più di cento sezioni e sottosezioni scritte in linguaggio tecnico finanziario, questa è la Finance Bill 2024 che il governo del Kenya ha tentato di promulgare ed è invece diventata il detonatore […]

Read More
mondo
9 Settembre 2024

Debito e rivoluzione. La generazione Z scende in piazza a Nairobi #1

Santiago Molfino

Diceva Ilich Ulianov che ci sono decadi dove non accade niente e settimane in cui passano decadi, sussulti che portano trasformazioni e accelerano il tempo in cui viviamo. Dal 18 giugno il Kenia è scosso da ogni parte e per capire […]

Read More
italia
5 Settembre 2024

Una vittoria imprevista. Il sole splende ancora sul parco Don Bosco a Bologna

Monitor

A quasi un anno dall’inizio della battaglia per la salvaguardia del parco Don Bosco di Bologna, il 27 luglio scorso il sindaco Matteo Lepore ha annunciato il ritiro del progetto che ne avrebbe previsto la distruzione. Il piano, ideato […]

Read More
napoli
4 Settembre 2024

Il tempo immobile. Dieci anni senza Davide Bifolco, ucciso da un carabiniere

Riccardo Rosa

Sono passati dieci anni da quando, la notte tra il 4 e il 5 settembre 2014, il sedicenne Davide Bifolco veniva ucciso da un carabiniere in servizio, al termine di un inseguimento cominciato per un grossolano scambio di persona […]

Read More
roma
2 Settembre 2024

Rewind agosto # Estate romana

Stefano Portelli

Agosto si apre con una “battitura” su Ponte Garibaldi, in solidarietà ai detenuti che protestano sbattendo contro le sbarre del carcere di Regina Coeli. Il due scoppia l’ennesimo rogo, in un magazzino a Capannelle; il tre […]

Read More
italia
29 Agosto 2024

Basaglia, il ritorno dei manicomi e la medicalizzazione del disturbo sociale

Sara Manzoli

La laboriosità collettiva della costruzione di Marco Cavallo allude alla sovversione di tutti i presupposti alla sua nascita, quelli di commemorare il vecchio cavallo che tirava il calesse per il trasporto dei materiali interni […]

Read More
italia
27 Agosto 2024

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #8

Monitor

Al 21 agosto il conto è di sessantasette morti, gli ultimi sono a distanza ravvicinata. Nel carcere di San Michele ad Alessandria, Ciro di trentacinque anni si è tolto la vita avvolgendosi la testa in una busta di plastica […]

Read More
giornalismi
26 Agosto 2024

Ronaldo chi? Un ricordo di Enzo Baldoni, a vent’anni dalla morte

Monitor

Provate a mettervi nei panni di un ragazzino che l’ultima squadra per cui ha fatto il tifo era la Virtus, la squadretta delle scuole medie per cui giocava (male) in porta. Provate a mettervi nei panni di un giovanotto […]

Read More
mondo
20 Agosto 2024

Le violenze in Inghilterra e la stretta labourista su controllo e repressione

Monitor

La recente ondata di attacchi di estrema destra in Inghilterra ci ricorda che nonostante i notevoli sforzi fatti negli anni da antifasciste e antifascisti per fermare all’origine le destre “organizzate”, la torma di energumeni […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 … 314 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SOSTIENI!

Lo stato delle città / LA RIVISTA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: redazione@napolimonitor.it

MONiTOR Italia
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left